Debrunner Koenig Gruppe
Prezzi personali Disponibilità e tempi di consegna

Il blog – Al passo coi tempi

Ingegneri e progettisti
Tecnica d'armatura
Costruttori

WolkenWerk: a Zurigo Oerlikon stanno sorgendo tre nuovi grattacieli

Raccordi termoisolanti per solette a sbalzo ACINOXplus® per i requisiti più elevati di protezione antincendio e durabilità

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

L'ex area industriale di Leutschenbach si è trasformata nel giro di pochi anni in un quartiere di uffici e abitazioni. Nella città di Zurigo si prevede una forte crescita demografica che interesserà, in particolare, anche il quartiere di Leutschenbach. Il progetto WolkenWerk è una risposta al crescente bisogno di nuovi spazi abitativi, lavorativi e per il tempo libero.

Dati principali

  • Unità abitative:circa 300
  • Altezza edifici: 18 – 23 piani
  • Volume del calcestruzzo: circa 33'600 m3
  • Raccordi termoisolanti: circa 7'000 metri lineari
  • Acciaio d'armatura: circa 4'440 t

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo
ACINOXplus® per i porticati

Il WolkenWerk è composto da tre torri - Messeturm, Werk B, Werk C, Werk D - le cui diverse altezze sono calcolate sulla base dei grattacieli dell'area circostante. I grattacieli sono messi in armonia tra loro da una fondazione a più piani. Gli spazi esterni delle zone giorno sono piuttosto atipici per edifici di questo tipo: le torri hanno porticati, balconi e terrazze private.

Questi edifici sono stati progettati con una struttura scheletrica in cemento armato. Le forze sono ricondotte ai nuclei massicci e agli appoggi tramite le solette sui bordi esterni del soffitto. I nuclei e i pilastri trasferiscono i carichi direttamente nel terreno attraverso i pali di fondazione. La costruzione del basamento presenta sistemi portanti diversi. Gli edifici residenziali delle ali C, D e G sono strutture di elevazione a pareti portanti.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo
ACINOXplus® per i parapetti

Poiché la griglia assiale delle pareti divisorie portanti degli appartamenti non corrisponde alla griglia delle colonne del parcheggio sotterraneo, il piano interrato è stato dotato di una struttura di trasmissione delle forze a travi precompresse.

I parapetti prefabbricati attorno al bordo esterno delle solette costituiscono un elemento importante delle facciate. Questi elementi in calcestruzzo sono collegati alle solette mediante i raccordi termoisolanti per solette a sbalzo ACINOXplus® di Debrunner Acifer AG. Oltre a unire gli elementi delle facciate questi raccordi garantiscono la separazione termica dei porticati delle torri. I raccordi termoisolanti dei porticati dei piani superiori assorbono, tra l'altro, le forze assiali determinate dalle sollecitazioni termiche. Rispetto agli edifici tradizionali, i grattacieli devono soddisfare requisiti più elevati in materia di protezione antincendio. I raccordi termoisolanti devono essere inseriti obbligatoriamente nel registro AICAA.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

Christoph Pfammatter, ingegnere civile MSc ETH

Dr. Lüchinger + Meyer Bauingenieure AG, Zurigo

Quali sono state le maggiori sfide di questo progetto?

Dal punto di vista tecnico sono state interessanti le strutture di intercettazione (pareti precompresse al primo piano, travi precompresse al piano interrato) e la costruzione di elementi prefabbricati in cemento armato. Le parti in elementi prefabbricati sono i parapetti perimetrali delle solette delle torri e i pergolati dello zoccolo comune. Dal punto di vista statico e progettuale la sfida maggiore è stata la costruzione dei porticati.

Il sistema portante primario dei porticati è stato modellato come struttura a pilastri. Oltre agli aspetti tecnici sopra descritti, anche le tempistiche di questo imponente progetto sono state impegnative.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo
Particolare del parapetto della facciata prefabbricata

Per quali motivi avete scelto ACINOXplus® come raccordi termoisolanti?

È un prodotto che soddisfa i requisiti in termini di resistenza al carico, durata, isolamento da rumore da calpestio, protezione antincendio e comportamento sotto carico dinamico.

Perché gli elementi delle facciate sono stati prefabbricati?

Dato che gli elementi in calcestruzzo del WolkenWerk sono parte integrante della facciata influenzano notevolmente l'aspetto dell'edificio. Questo aspetto è stato preso in considerazione nel progetto in termini di colore (cemento bianco) e di forma (matrice strutturale). Gli elementi di facciata sono stati prefabbricati per soddisfare le esigenze estetiche e la tempistica. Il complesso lavoro di casseratura è stato trasferito nell'impianto di prefabbricazione. In questo modo è stato possibile procedere più rapidamente con i lavori di costruzione.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

Perché avete richiesto una qualità superiore dell'acciaio (KWK 4) per i raccordi termoisolanti?

La scelta della classe di resistenza alla corrosione si basa sulla durata di vita. È difficile controllare i raccordi dopo l'installazione e la manutenzione sarebbe molto costosa. Per questo motivo è stato scelto un acciaio della classe di resistenza alla corrosione più elevata secondo il promemoria SIA 2029 relativo all'acciaio d'armatura inossidabile.

Quali erano i requisiti di sicurezza antincendio?

Anche le solette dei grattacieli fungono da elementi tagliafuoco in grado di limitare il passaggio di fuoco, calore e fumo. I raccordi termoisolanti sono elementi importanti della struttura della soletta e devono soddisfare il requisito REI 90-RF1.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

Lo spessore dell'isolamento di 120 mm era necessario per motivi fisico-costruttivi?

Un involucro edilizio ben isolato e a tenuta d'aria è essenziale per soddisfare gli elevati requisiti Minergie. Per questo motivo è stato utilizzato uno spessore di isolamento di 12 cm.

Cosa ne pensa del supporto tecnico di Debrunner Acifer Bewehrungen AG?

La stretta collaborazione durante la fase di esecuzione ci ha sempre soddisfatto. Debrunner Acifer è stata in grado di soddisfare tutti i requisiti specifici del progetto.

Partecipanti al progetto  
Committente Leutschenbach AG, Schwyz Nyffenegger Immobilien AG, Zurigo
Architetti Staufer & Hasler Architekten, Frauenfeld von Ballmoos Partner Architekten, Zurigo
Progettazione 2013 - 2016
Realizzazione 2017 - 2021
Ingegnere edile Dr. Lüchinger + Meyer Bauingenieure AG, Zurigo
Impresa edile Implenia Schweiz AG
Prefabbricazione Gruppo Müller Steinag


WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

Prodotti di alta qualità per il cantiere

Raccordi termoisolanti a vite per solette a sbalzo serie UX+

I nostri raccordi termoisolanti UX+ vengono installati in più fasi permettendo la messa in opera di casseforme per pareti di grande superfice senza attraversare l'armatura. Le applicazioni sono molteplici: sia che si tratti di pareti in calcestruzzo a vista che per beneficiare di un'installazione in più tappe.

WolkenWerk Acinoxplus raccordi termoisolanti per solette a sbalzo

Cataloghi di elementi CAD 3D

L'intero assortimento di raccordi termoisolanti ACINOXplus® è integrato in Allplan. Gli utenti hanno accesso ad algoritmi intelligenti e alla creazione automatica di liste d'ordine tramite report. Offriamo anche plug-in e download dei nostri prodotti di tecnica d'armatura per Revit, strutture Tekla e altri sistemi CAD.